deutsch . italiano
Bauservice
Servizio d'informazione per appalti pubblici e privati.
Assistenza remotaAssistenza remota
+39 0472 208308
info@bauservice.it
Area clienti
facebook
esnasoa
Il modo più breve per ottenere un vantaggio informativo.
Attuale. Personalizzato. Online.
Chi siamo Link Servizi Novità Configuratore Contatto
Acesso demo Con accesso demo puó provare i nostri servizi
(dati da archivio)
Provi adesso

Novità

 
 
ritorna alla lista
Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali in comuni fino a 5.000 abitanti che si trovano in periferia
28/01/2022

L'artigianato e il commercio al dettaglio nei comuni in periferia con meno di 5.000 abitanti beneficiano di un contributo a fondo perduto (vedi l'elenco dei Comuni di seguito). Il presupposto per avere questo contributo è che sia una piccola o microimpresa con sede in uno dei comuni. Agevolazioni saranno dati per investimenti per beni strumentali e per spese correnti quali affitto, leasing, personale, assicurazioni, elettricità, riparazioni.

È stato pubblicato sulla G.U. del 4 dicembre 2020, n. 302, il Dpcm. 24 settembre 2020, recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle Aree interne, a valere sul ‘Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali’ per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022”.

Le richieste per l'anno 2021 devono essere inviate tramite PEC entro il termine fissato dai singoli Comuni. Per la domanda deve essere utilizzato il modello pubblicato sul sito web del rispettivo comune.

A seconda delle dimensioni del Comune, verranno erogati fino a € 75.000,00 all'anno per il 2020, 2021 e 2022. L'importo massimo consentito per ogni singola richiesta è fissato dai Comuni. Il contributo è riconosciuto sul 100% della spesa, per cui l'importo del contributo effettivamente versato dipende dal numero di domande presentate e dall'importo totale delle società ammesse.

Gazzetta Ufficiale n. 302 del 04.12.2020 con distinta di tutti i Comuni

Elenco dei Comuni in Provincia di Bolzano (Trentino e Belluno: vedi sotto):

Comune

Importo 2020 in €

Importo 2021 in €

Importo 2022 in €

Importo totale per abitante

Aldino/Aldein

32.957

21.971

21.971

46

Anterivo/Altrei

17.031

11.354

11.354

100

Badia/Abtei

56.365

37.577

37.577

38

Barbiano/Barbian

34.210

22.807

22.807

45

Braies/Prags

20.284

13.523

13.523

72

Castelbello-Ciardes/Kastelbell-Tschars

41.085

27.390

27.390

42

Chienes/Kiens

48.541

32.361

32.361

39

Cortaccia s.s.d.v./Kurtatsch an der Weinstraße

40.338

26.892

26.892

42

Corvara in Badia/Corvara

29.437

19.625

19.625

50

Curon Venosta/Graun im Vinschgau

42.237

28.158

28.158

41

Dobbiaco/Toblach

54.416

36.277

36.277

38

Falzes/Pfalzen

47.731

31.821

31.821

39

Funes/Villnöß

45.275

30.183

30.183

40

Gais/Gais

53.909

35.939

35.939

38

Glorenza/Glurns

23.386

15.591

15.591

61

La Valle/Wengen

29.577

19.718

19.718

50

Laion/Lajen

46.364

30.909

30.909

40

Lasa/Laas

63.202

42.134

42.134

36

Lauregno/Laurein

16.322

10.881

10.881

111

Luson/Lüsen

31.919

21.279

21.279

47

Marebbe/Enneberg

50.997

33.998

33.998

39

Martello/Martell

22.639

15.093

15.093

63

Meltina/Mölten

33.413

22.275

22.275

46

Monguelfo-Tesido/Welsberg-Taisten

48.883

32.589

32.589

39

Moso in Passiria/Moos in Passeier

38.401

25.600

25.600

43

Nova Levante/Welschnofen

36.970

24.647

24.647

44

Perca/Percha

31.805

21.203

21.203

47

Prato allo Stelvio/Prad am Stilfserjoch

57.872

38.581

38.581

37

Predoi/Prettau

18.904

12.603

12.603

81

Proves/Proveis

15.347

10.231

10.231

135

Rasun-Anterselva/Rasen-Antholz

48.921

32.614

32.614

39

Rodengo/Rodeneck

27.690

18.460

18.460

52

San Candido/Innichen

54.618

36.412

36.412

38

San Lorenzo di Sebato/St. Lorenzen

61.176

40.784

40.784

37

San Martino in Badia/St. Martin in Thurn

34.362

22.908

22.908

45

San Pancrazio/St. Pankraz

31.539

21.026

21.026

48

Santa Cristina Valg./St. Christina Gröden

36.983

24.655

24.655

44

Selva dei Molini/Mühlwald

30.121

20.081

20.081

49

Selva di Valg./Wolkenstein in Gröden

45.275

30.183

30.183

40

Senales/Schnals

27.538

18.359

18.359

52

Senale-San Felice/Unsere L.F.i.W.St. Felix

21.639

14.426

14.426

66

Sesto/Sexten

35.793

23.862

23.862

44

Sluderno/Schluderns

35.261

23.507

23.507

45

Stelvio/Stilfs

26.437

17.625

17.625

54

Terento/Terenten

34.349

22.900

22.900

45

Tirolo/Tirol

43.009

28.673

28.673

41

Trodena/Truden

25.158

16.772

16.772

56

Tubre/Taufers im Münstertal

24.259

16.173

16.173

58

Ultimo/Ulten

48.655

32.437

32.437

39

Valdaora/Olang

52.567

35.045

35.045

38

Valle di Casies/Gsies

41.363

27.575

27.575

42

Velturno/Feldthurns

49.947

33.298

33.298

39

Verano/Vöran

24.133

16.089

16.089

59

Villabassa/Niederdorf

32.210

21.473

21.473

47

Villandro/Villanders

35.729

23.820

23.820

44


Distinta dei Comuni in Trentino:

Comune

Fondo 2020 in €

Fondo 2021

In €

Fondo 2022 in €

Fondo totale annualità pro capite

Albiano

30.741

20.494

20.494

48

Altavalle

32.438

21.625

21.625

47

Amblar-Don

18.664

12.442

12.442

83

Andalo

25.905

17.270

17.270

55

Bedollo

30.741

20.494

20.494

48

Bieno

17.486

11.658

11.658

94

Bleggio Superiore

31.488

20.992

20.992

48

Bocenago

17.018

11.345

11.345

100

Bondone

20.436

13.624

13.624

71

Borgo Chiese

37.502

25.001

25.001

43

Borgo Lares

20.968

13.979

13.979

69

Bresimo

15.195

10.130

10.130

140

Brez

21.348

14.232

14.232

67

Caderzone Terme

20.575

13.717

13.717

71

Cagnò

16.106

10.738

10.738

116

Caldes

25.918

17.279

17.279

55

Campitello di Fassa

21.018

14.012

14.012

69

Campodenno

30.665

20.444

20.444

49

Canal San Bovo

30.577

20.384

20.384

49

Canazei

35.881

23.921

23.921

44

Capriana

19.373

12.915

12.915

78

Carano

25.791

17.194

17.194

55

Carisolo

23.994

15.996

15.996

59

Carzano

18.664

12.442

12.442

83

Castel Condino

14.764

9.843

9.843

157

Castelfondo

19.601

13.067

13.067

76

Castello Tesino

27.019

18.013

18.013

53

Castello-Molina di Fiemme

41.426

27.618

27.618

42

Castelnuovo

25.108

16.738

16.738

57

Cavareno

25.741

17.160

17.160

55

Cavedago

18.942

12.628

12.628

81

Cavedine

49.301

32.867

32.867

39

Cavizzana

15.005

10.003

10.003

147

Cembra Lisignago

41.528

27.685

27.685

42

Cinte Tesino

16.423

10.949

10.949

109

Cis

15.840

10.560

10.560

122

Cloz

20.309

13.540

13.540

72

Comano Terme

49.503

33.002

33.002

39

Commezzadura

24.399

16.266

16.266

58

Contà

29.855

19.903

19.903

49

Croviana

20.537

13.692

13.692

71

Daiano

20.423

13.616

13.616

72

Dambel

17.423

11.615

11.615

95

Denno

27.450

18.300

18.300

52

Dimaro Folgarida

39.084

26.056

26.056

43

Drena

19.373

12.915

12.915

78

Fai della Paganella

23.525

15.683

15.683

60

Fiavè

25.956

17.304

17.304

55

Fierozzo

17.967

11.978

11.978

89

Fondo

30.298

20.199

20.199

49

Frassilongo

16.347

10.898

10.898

111

Garniga Terme

17.258

11.506

11.506

97

Giovo

44.060

29.373

29.373

41

Giustino

21.424

14.282

14.282

67

Grigno

39.439

26.292

26.292

42

Imer

26.969

17.979

17.979

53

Lavarone

26.703

17.802

17.802

54

Livo (TN)

22.170

14.780

14.780

64

Luserna

15.296

10.197

10.197

137

Madruzzo

48.807

32.538

32.538

39

Malè

39.920

26.613

26.613

42

Malosco

17.600

11.733

11.733

93

Massimeno

13.752

9.168

9.168

231

Mazzin

19.322

12.881

12.881

78

Mezzana

23.133

15.422

15.422

61

Mezzano

32.210

21.473

21.473

47

Moena

45.465

30.310

30.310

40

Molveno

26.082

17.388

17.388

55

Nago-Torbole

47.630

31.753

31.753

39

Novaledo

25.829

17.219

17.219

55

Ospedaletto

22.057

14.704

14.704

65

Ossana

22.639

15.093

15.093

63

Palù del Fersina

14.106

9.404

9.404

197

Panchià

22.500

15.000

15.000

63

Peio

35.426

23.617

23.617

45

Pellizzano

21.917

14.612

14.612

65

Pelugo

16.866

11.244

11.244

102

Pieve di Bono-Prezzo

30.349

20.233

20.233

49

Pieve Tesino

20.208

13.472

13.472

73

Pinzolo

50.580

33.720

33.720

39

Porte di Rendena

34.868

23.246

23.246

45

Predazzo

69.139

46.093

46.093

36

Rabbi

29.121

19.414

19.414

50

Revò

28.171

18.781

18.781

51

Romallo

19.727

13.151

13.151

75

Romeno

29.665

19.777

19.777

50

Roncegno Terme

49.086

32.724

32.724

39

Ronchi Valsugana

17.638

11.759

11.759

92

Ronzo-Chienis

24.601

16.401

16.401

58

Ronzone

17.410

11.607

11.607

95

Roverè della Luna

33.261

22.174

22.174

46

Ruffrè-Mendola

17.170

11.447

11.447

98

Rumo

22.196

14.797

14.797

64

Sagron Mis

14.321

9.548

9.548

182

Samone (TN)

18.917

12.611

12.611

81

San Lorenzo Dorsino

31.881

21.254

21.254

47

Sant'Orsola Terme

26.260

17.506

17.506

54

Sanzeno

23.702

15.802

15.802

60

Sarnonico

22.221

14.814

14.814

64

Scurelle

29.931

19.954

19.954

49

Segonzano

30.311

20.207

20.207

49

Sella Giudicarie

49.276

32.850

32.850

39

Sèn Jan di Fassa

56.808

37.872

37.872

37

Sfruz

16.676

11.117

11.117

105

Soraga di Fassa

20.753

13.835

13.835

70

Sover

22.360

14.907

14.907

64

Spiazzo

27.994

18.663

18.663

52

Spormaggiore

28.095

18.730

18.730

52

Sporminore

20.942

13.962

13.962

69

Stenico

26.855

17.903

17.903

53

Storo

69.975

46.650

46.650

36

Strembo

19.145

12.763

12.763

79

Telve

36.729

24.486

24.486

44

Telve di Sopra

19.575

13.050

13.050

76

Tenno

37.514

25.010

25.010

43

Terragnolo

20.968

13.979

13.979

69

Terzolas

20.056

13.371

13.371

73

Tesero

49.529

33.019

33.019

39

Tione di Trento

58.327

38.885

38.885

37

Ton

28.513

19.009

19.009

51

Torcegno

20.601

13.734

13.734

71

Trambileno

30.792

20.528

20.528

48

Tre Ville

29.665

19.777

19.777

50

Valdaone

26.677

17.785

17.785

54

Valfloriana

17.942

11.961

11.961

89

Vallarsa

29.336

19.557

19.557

50

Varena

22.626

15.084

15.084

63

Vermiglio

35.198

23.465

23.465

45

Ziano di Fiemme

34.134

22.756

22.756

46


Distinta dei Comuni in Provincia di Belluno:

Comune

Fondo 2020

Fondo 2021

Fondo 2022

Fondo totale annualità pro capite

Alano di Piave

47.035

31.356

31.356

40

Alleghe

27.083

18.055

18.055

53

Borca di Cadore

22.031

14.687

14.687

65

Canale d'Agordo

26.108

17.405

17.405

55

Cencenighe Agordino

28.095

18.730

18.730

52

Chies d'Alpago

28.614

19.076

19.076

51

Cibiana di Cadore

16.815

11.210

11.210

103

Colle Santa Lucia

16.549

11.033

11.033

107

Comelico Superiore

39.224

26.149

26.149

43

Danta di Cadore

17.613

11.742

11.742

93

Falcade

35.615

23.744

23.744

45

Gosaldo

19.360

12.907

12.907

78

La Valle Agordina

25.538

17.025

17.025

56

Lamon

47.541

31.694

31.694

40

Livinallongo del Col di Lana

28.349

18.899

18.899

51

Rivamonte Agordino

19.740

13.160

13.160

75

Rocca Pietore

27.222

18.148

18.148

53

San Gregorio nelle Alpi

32.210

21.473

21.473

47

San Nicolò di Comelico

16.904

11.269

11.269

102

San Pietro di Cadore

32.336

21.558

21.558

47

San Tomaso Agordino

19.714

13.143

13.143

75

San Vito di Cadore

35.970

23.980

23.980

44

Santo Stefano di Cadore

43.667

29.111

29.111

41

Selva di Cadore

18.398

12.265

12.265

85

Sovramonte

29.716

19.811

19.811

50

Taibon Agordino

34.084

22.722

22.722

46

Tambre

28.779

19.186

19.186

51

Val di Zoldo

51.947

34.631

34.631

38

Vallada Agordina

18.132

12.088

12.088

87

Voltago Agordino

22.766

15.177

15.177

62

Zoppè di Cadore

14.676

9.784

9.784

162

 


Prendetevi consulenza gratuita Una marcia in più con l'informazione di Bauservice
Bauservice si adegua alle esigenze dei clienti. Pacchetti d'informazioni particolari scelti tra i vari servizi, le zone, le attivitá, cat. SOA, periodi ecc.

Potete chiedere ulteriori informazioni tramite telefono, FAX, E-Mail oppure tramite l'assistente ONLINE.
Questo documento può essere usato solo ed esclusivamente per i propri scopi ed é vietato metterlo a disposizione di terzi.
Contatto Bauservice Via Julius Durst 70I-39042 BressanoneTel. +39 0472 208308info@bauservice.it all
Newsletter Rimani sempre aggiornato! abbonarsi
Cosa dicono di noi ...
“Siamo felici di costruire e crescere insieme e così facendo, Bauservice ci aiuta sempre a rispondere ai cambiamenti del mercato edile. La collaborazione dura da oltre 25 anni e ci ha aiutato a prendere piede nel settore pubblico e a dimostrare la nostra affidabilità.”
nordbau-peskoller-klein Franz-Josef Peskoller, Nordbau Peskoller Srl.
Credits Assistenza remota Sitemap Cookie Policy Privacy Preferenze Cookies Agenzia web marketing