deutsch . italiano
Bauservice
Servizio d'informazione per appalti pubblici e privati.
Assistenza remotaAssistenza remota
+39 0472 208308
info@bauservice.it
Area clienti
facebook
esnasoa
Il modo più breve per ottenere un vantaggio informativo.
Attuale. Personalizzato. Online.
Chi siamo Link Servizi Novità Configuratore Contatto
Acesso demo Con accesso demo puó provare i nostri servizi
(dati da archivio)
Provi adesso

Novità

 
 
ritorna alla lista
Gli appalti pubblici al tempo del coronavirus – Si va avanti senza sosta
22/04/2020
(ASP) In Alto Adige l'amministrazione che provvede agli acquisti di forniture e servizi e all’affidamento di lavori pubblici continua ad operare, anche se ad un ritmo ridotto rispetto al regime ordinario. Il processo di digitalizzazione degli ultimi anni ora sta dando altri frutti inaspettati negli appalti pubblici. Le amministrazioni aggiudicatrici e gli operatori economici sono ben preparati e possono rispondere bene alla situazione di emergenza.

Nonostante le limitazioni legate alla lotta all’epidemia di Coronavirus l’apparato amministrativo, della Stazioni Appaltanti continua ad operare, per non fermare le gare. La maggior parte dei dipendenti lavora da casa. Preparano tutti i documenti necessari tramite il telelavoro in modo da poter portare a termine e indire nuove gare d'appalto, che saranno importantissimo per poter ripartire immediatamente dopo l’emergenza. Pertanto, alle autorità aggiudicatrici è stato consigliato di non interrompere le scadenze procedurali, come prescritto per un periodo di 52 giorni nel territorio nazionale.

Semplificazione e accelerazione delle procedure di gara in Provincia di Bolzano

Il Consiglio Provinciale ha approvato delle misure necessarie come per esempio l'aumento della soglia per le procedure negoziate da Euro 2.000.000 alla soglia dell'UE di Euro 5.350.000. Vedi ulteriori informazioni in merito cliccando qui.

Per questo motivo le informazioni di Bauservice saranno ancora più importanti in questo periodo di crisi.
Bauservice informa i suoi clienti sulle imminenti procedure di aggiudicazione, comprese quelle che sono state assegnate mediante procedura negoziata. In tal modo gli interessati possono richiedere di essere invitato alle singole procedure.
Vedi Procedure Negoziate (per clienti Bauservice)
Vedi versione demo (per i non clienti Bauservice)

Piattaforma telematica importante per ulteriori appalti

Confrontando i dati delle ultime settimane si è infatti passati dalle 245 alle 107 procedure giornaliere. A diminuire maggiormente sono le procedure di importo inferiore ai 40.000, che non possono essere svolte per via telematica (-72%) rispetto alle procedure telematiche (-43%).

Proprio in una situazione di crisi come l’attuale si evidenzia l’importanza di poter contare su di una piattaforma telematica, per consentire la prosecuzione dell’operatività, sia alla pubblica amministrazione che all’economia. Ma non solo questo. Va considerato che anche il settore sanitario ha la necessità di essere supportato dalla filiera di attività di comunicazione e logistica gestito dalla pubblica amministrazione. Quindi il sistema degli acquisti pubblici altoatesini, che come pochi in Europa vanta una digitalizzazione così alta (oltre il 95% delle commesse) è una garanzia, soprattutto in tempi di crisi, come questo, sottolinea l’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP).

Gli enti committenti proseguono nell’iter sinora seguito

Per quanto riguarda le procedure di gara che svolgono direttamente i diversi Enti committenti si raccomanda, per non rallentare le gare e non recare un ulteriore danno al mondo economico già in difficoltà, di procedere normalmente con gli affidamenti. Solamente in presenza di richieste specifiche da parte di operatori economici (a presentare le loro offerte o rispondere ad altre esigenze formali della Pubblica Amministrazione) si potranno concedere proroghe congrue caso per caso.

Foto: Numero di procedure ed esiti pubblicati dalle stazioni appaltanti dell’Alto Adige 10.02.2020 – 22.03.2020

Prendetevi consulenza gratuita Una marcia in più con l'informazione di Bauservice
Bauservice si adegua alle esigenze dei clienti. Pacchetti d'informazioni particolari scelti tra i vari servizi, le zone, le attivitá, cat. SOA, periodi ecc.

Potete chiedere ulteriori informazioni tramite telefono, FAX, E-Mail oppure tramite l'assistente ONLINE.
Questo documento può essere usato solo ed esclusivamente per i propri scopi ed é vietato metterlo a disposizione di terzi.
Contatto Bauservice Via Julius Durst 70I-39042 BressanoneTel. +39 0472 208308info@bauservice.it all
Newsletter Rimani sempre aggiornato! abbonarsi
Cosa dicono di noi ...
"Bauservice ci ha accompagnato nella nostra crescita e ci ha aiutato ad aggiudicarci numerosi e preziosi appalti per impianti elettrici.
Grazie per i 25 anni di vantaggio informativo nei progetti pubblici."
logo-obrist-gaendert-hoch[2] Albert und Günther Obrist, Obrist GmbH
Credits Assistenza remota Sitemap Cookie Policy Privacy Agenzia web marketing