ritorna alla listaFondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali in comuni fino a 5.000 abitanti22/12/2020

L'artigianato e il commercio al dettaglio nei comuni con meno di 5.000 abitanti beneficiano di un contributo a fondo perduto. Il presupposto per avere questo contributo è che sia una piccola o microimpresa con sede in uno dei comuni. Agevolazioni saranno dati per investimenti per beni strumentali e per spese correnti quali affitto, leasing, personale, assicurazioni, elettricità, riparazioni.
È stato pubblicato sulla G.U. del 4 dicembre 2020, n. 302, il Dpcm. 24 settembre 2020, recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle Aree interne, a valere sul ‘Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali’ per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022”.
Le richieste devono essere inviate tramite PEC entro il termine fissato dai singoli Comuni. Per la domanda deve essere utilizzato il modello pubblicato sul sito web del rispettivo comune.
A seconda delle dimensioni del Comune, verranno erogati fino a € 75.000,00 all'anno per il 2020, 2021 e 2021. L'importo massimo consentito per ogni singola richiesta è fissato dai Comuni. Il contributo è riconosciuto sul 100% della spesa, per cui l'importo del contributo effettivamente versato dipende dal numero di domande presentate e dall'importo totale delle società ammesse.
Gazzetta Ufficiale n. 302 del 04.12.2020 con distinta di tutti i Comuni