deutsch . italiano
Bauservice
Servizio d'informazione per appalti pubblici e privati.
Assistenza remotaAssistenza remota
+39 0472 208308
info@bauservice.it
Area clienti
facebook
esnasoa
Il modo più breve per ottenere un vantaggio informativo.
Attuale. Personalizzato. Online.
Chi siamo Link Servizi Novità Configuratore Contatto
Acesso demo Con accesso demo puó provare i nostri servizi
(dati da archivio)
Provi adesso

Novità

 
 
ritorna alla lista
Appalti pubblici fino a € 40.000: introdotte semplificazioni per i Comuni in Provincia di Bolzano
17/07/2015

Sono state approvate da parte del Consiglio provinciale due disposizioni in materia di appalti pubblici. "Per acquisti di beni e servizi di entità contenuta i Comuni non devono servirsi di un’Agenzia centrale, come invece nel resto d’Italia, e inoltre per quelli fino a 40mila euro non è necessario un incarico per via telematica", spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher tramite un comunicato stampa della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige.

 

Nuova legge provinciale in autunno

La nuova legge provinciale sugli appalti pubblici approderà in autunno nel Consiglio provinciale. Fino all'approvazione della legge vanno però emanate alcune importanti disposizioni a favore di Comuni e imprese. L'unica possibilità per intervenire sul piano legislativo prima della pausa estiva era data dalla legge provinciale sulla cultura votata il 16 luglio dal Consiglio provinciale. Su proposta del presidente Kompatscher è stato quindi inserito e approvato un articolo sugli appalti.

 

Comuni potranno appaltare autonomamente anche in futuro

Il codice nazionale degli appalti (codice dei contratti) prevede, che i Comuni che intendono appaltare lavori, beni e servizi, dal prossimo 1° settembre devono svolgere la procedura attraverso un'Agenzia centrale. Ma in Alto Adige la Giunta provinciale, sulla base delle competenze autonome, ha appunto esonerato i Comuni dalla regolamentazione attraverso l'articolo inserito nella legge provinciale sulla cultura. I Comuni, escluso il capoluogo, possono acquisire autonomamente beni e servizi di valore inferiore a 207mila euro e lavori di valore inferiore a un milione di euro utilizzando gli strumenti elettronici di acquisto. "Una norma non solo nel senso del principio di sussidiarietà, ma che evita lungaggini nell'iter di appalto", osserva Kompatscher.

 

Aumentato da 1.500 a 40.000 il limite per l’obbligo della gara telematica

La nuova disposizione stabilisce inoltre che nelle acquisizioni di beni, servizi e lavori fino a 40mila euro, per Provincia, Comuni, comunità comprensoriali e consorzi di bonifica non è obbligatorio seguire la procedura telematica di assegnazione. "Il limite era finora di 1500 euro", fa notare il Presidente. Contestualmente viene assicurato il più ampio accesso possibile al mercato, perché attualmente la procedura digitale costituisce ancora un ostacolo per le piccole aziende.

 

Comunque: l’appalto telematico diventerà standard

L'appalto telematico in pochi anni diventerà comunque la procedura standard in Europa, "ragione per cui anche l'economia altoatesina deve prepararsi a questo sviluppo", conclude Kompatscher.


Ulteriori informazioni sul sito della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige - Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Prendetevi consulenza gratuita Una marcia in più con l'informazione di Bauservice
Bauservice si adegua alle esigenze dei clienti. Pacchetti d'informazioni particolari scelti tra i vari servizi, le zone, le attivitá, cat. SOA, periodi ecc.

Potete chiedere ulteriori informazioni tramite telefono, FAX, E-Mail oppure tramite l'assistente ONLINE.
Questo documento può essere usato solo ed esclusivamente per i propri scopi ed é vietato metterlo a disposizione di terzi.
Contatto Bauservice Via Julius Durst 70I-39042 BressanoneTel. +39 0472 208308info@bauservice.it all
Newsletter Rimani sempre aggiornato! abbonarsi
Cosa dicono di noi ...
„Metodi di lavoro professionali e affidabili sono i principi di base della nostra filosofia aziendale. Questo include anche la competenza negli appalti pubblici. Questo know-how lo otteniamo da Bauservice. Da oltre 25 anni, non solo informazioni sul prossimo appalto, ma anche informazioni legali veloci, competenti e affidabili.”




tschager-bau[4] Bernd Tschager, Tschager Bau Srl
Credits Assistenza remota Sitemap Cookie Policy Privacy Agenzia web marketing